Cosa fa
I Dipartimenti rappresentano un’articolazione del Collegio dei docenti di carattere permanente, finalizzata a supportare la didattica e la progettazione formativa. Valorizzando l’autonomia della scuola e la dimensione collegiale e cooperativa dei docenti, essi svolgono un ruolo strategico per il processo di insegnamento-apprendimento (DPR n.88 del 15.03.2010 art.5 c.3 lettera c e Direttiva n.57 del 15.07.2010 1.2.2) e per la professionalità dei docenti.
I dipartimenti disciplinari, composti dall'insieme dei docenti dell'istituto, rappresentano l'articolazione del Collegio dei docenti per aree disciplinari o indirizzi. La loro organizzazione può variare in base agli obiettivi specifici della scuola, aggregando i docenti per assi culturali o per indirizzi di studio. Il Dirigente Scolastico, nel suo ruolo di coordinatore generale, convoca i dipartimenti all'inizio di ogni anno scolastico, definendo le linee guida generali. Successivamente, ciascun dipartimento elabora autonomamente la propria programmazione di lavoro, in coerenza con le decisioni collegiali.
Organizzazione e Contatti
Dipende da
Contatti
Informazioni aggiuntive
Aree dipartimentali previste nel nostro Istituto.
AREA LINGUISTICA
- DIP: Italiano, storia, religione e attività alternative
- DIP Lingue: Inglese, francese, tedesco, spagnolo
- DIP Scienze Motorie
AREA ECONOMICA
- DIP: diritto ed economia
- DIP: economia aziendale
AREA TECNICA - INFORMATICA
- DIP: informatica
- DIP: tecnologie informatiche, tecniche e rappresentazione grafica (BTS),
- DIP: progettazione costr. e impianti, estimo, topografia, cantieri e sicurezza
AREA SCIENTIFICA
- DIP Biennio: Sc. Integrate chimica, sc. Integrate fisica, scienze della terra e biologia; geografia
- DIP Triennio: anatomia e igiene, sc. e tec. applicate Microbiologia, Chimica, fisica
- DIP: matematica e fisica
AREA AGRARIA
- DIP: sc. e tecniche applicate, prod. Vegetali, prod. Animali, trasf dei prodotti, genio rurale, biotecnologie agrarie, gestione ambiente e territorio
AREA SOSTEGNO
- DIP: sostegno