Cos'è
Il servizio di orientamento in uscita è un insieme di attività e strumenti messi a disposizione dalla scuola per guidare gli studenti nella scelta del loro futuro. Questo servizio ha lo scopo di fornire informazioni sulle diverse opzioni disponibili, di aiutare gli studenti a conoscere se stessi e le proprie attitudini, e di facilitare il passaggio dalla scuola al mondo successivo agli studi.
Cosa fa
Sono pianificate attività specifiche di orientamento in uscita per ogni corso di studi e anno.
Accedere al servizio
Il servizio è compreso nell'offerta formativa della scuola.
Cosa serve
L'obiettivo del servizio di orientamento in uscita è quello di aiutare gli studenti a:
- Maturare una scelta consapevole: fornendo loro le informazioni necessarie per prendere decisioni informate.
- Sviluppare le competenze trasversali: come la capacità di auto-valutazione, la gestione delle informazioni e la comunicazione efficace.
- Costruire un progetto di vita: definendo i propri obiettivi a breve e lungo termine.
Tempi e scadenze
Il servizio non prevede scadenze
Contatti
Docenti Tutor e docenti Orientatori
Struttura responsabile
Ulteriori informazioni
A partire dall’anno scolastico 2023/2024, gli studenti e le famiglie dell’ultimo triennio della scuola secondaria di secondo grado possono contare sulla figura del docente tutor, istituita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, insieme a quella del docente orientatore, nel quadro della riforma del sistema di orientamento prevista dal PNRR. Il personale docente che ricopre le funzioni di tutor e di orientatore supporta le famiglie, accompagna e guida gli studenti nel delineare il proprio futuro formativo e professionale.