Il nostro Istituto ha aderito all’iniziativa promossa dall’Unione delle Camere Penali Italiane, associazione di avvocati penalisti, che propone un percorso sui temi della legalità e della cittadinanza attiva. La proposta, sostenuta dal protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Unione delle Camere Penali Italiane ed il Mim, ha lo scopo di fornire agli studenti e alle studentesse un’ informazione corretta sul mondo della giustizia, sulla finalità perseguita dalla nostra carta costituzionale nella celebrazione dei processi e dei ruoli dell’Accusa, della Difesa e del Giudice, che nel processo esercitano funzioni ben distinte e separate.

Parteciperà all’ evento, che si terrà Lunedi’ 10 febbraio p.v., alle ore 09:10, in Aula Magna , in qualità di relatore, l’avv. Massimiliano Mari, presidente della Camera Penale della Capitanata. L’incontro, della durata di circa due ore ed inserito nelle attività a sostegno dell’insegnamento dell’Educazione Civica e della Legalità, prevede la visione di un format accompagnato dal commento dell’oratore. Al termine, sarà data la possibilità agli studenti e alle studentesse di intervenire per formulare specifiche domande, richiesta di chiarimenti ed approfondimenti.

Per approfondimenti sugli aspetti organizzativi, si rimanda alla circolare numero 196.

Allegati
Scarica: Circolare n. 196 a.s. 24-25 Incontro con la Camera Penale di Capitanata