Anche quest’anno il nostro Istituto celebra l’International Day of Mathematics (IDM), una manifestazione mondiale che si tiene il 14 marzo per rendere omaggio alla matematica e alla sua costante più celebre: il Pi Greco. L’evento, promosso dall’International Mathematical Union, propone ogni anno un tema specifico per valorizzare la creatività e le connessioni tra la matematica e altri ambiti del sapere. Il tema del 2025 è “Mathematics, Art, and Creativity” (Matematica, Arte e Creatività). Per il secondo anno la Giornata internazionale della matematica: PI GRECO DAY sarà dedicata alla celebre costante matematica che indica il rapporto tra la lunghezza della circonferenza e il suo diametro. Il suo valore approssimato è 3,1415 rappresenta un numero irrazionale, con infinite cifre decimali, senza sequenza periodica. Utilizzato in diversi ambiti della vita reale, il pi greco, viene festeggiato in tutto il mondo il 14 marzo, data che ricorda le prime cifre dello sviluppo decimale. L’edizione 2025, per questioni organizzative, verrà posticipata al 19 marzo (14+5) MARZO e prevede la partecipazione del Prof. Rocco Dedda autore del libro “la matematica della felicità” che terrà una lezione in presenza presso l’aula magna del sede di via Sbano.

La circolare numero 266 contiene informazioni più dettagliate sull'organizzazione dell'evento.

Allegati
Scarica: Circolare n. 266 a.s. 24-25 Festa del Pi Greco 2025